Le caratteristiche tecniche dei principali tessuti che compongono i WADERS sono certificate da istituti specializzati con indicazioni precise che riportiamo a titolo informativo:
TABELLA
I WADERS devono consentire l’impermeabilità rispetto alla pressione dell’acqua e la traspirabilità, quindi l’attitudine ad espellere la condensa provocata dalla sudorazione con lo scopo di mantenere asciutti gli arti inferiori e il resto del corpo.
Le caratteristiche di IMPERMEABILITA’ e di TRASPIRABILITA devono essere tecnicamente equilibrati anche in relazione al numero di strati che compongono il prodotto.
Un tessuto anche a più strati, impermeabile a qualunque pressione esterna dell’acqua evidentemente non potrà consentire una traspirabilità accettabile.
I produttori che utilizzano i materiali più diffusi al mondo rendono note le tabelle con i dati tecnici constatabili e confrontabili: la produzione di alcuni tessuti è tutelata da brevetto.
I WADERS di gomma sintetica similgomma o di neoprene sono del tutto impermeabili ma non offrono nessuna traspirabilità.
La differenza di temperatura espressa in gradi centigradi tra un corpo accaldato e l’acqua fredda inevitabilmente darà luogo ad un po’ di condensa come risultato fisiologicamente inevitabile.
L’ esame tecnico e le considerazioni personali su cui soffermarsi riguardano:
– il numero di stati del materiale presente particolarmente nelle zone sottoposte a flessioni, pressioni e torsioni e simili quali appunto la zona dei glutei, delle ginocchia e degli stinchi,
– la quantità, possibilmente ridotta, delle cuciture spesso sostituite da termosaldature che sottoposte a trazioni, dilatazioni e simili favoriscono le infiltrazioni d’ acqua,
– la possibilità di piegare coscia e polpaccio a novanta gradi allo scopo di potersi abbassare, risalire chine o più semplicemente per poter camminare in salita.

Waders ascellare

Waders cosciali

Waders pantaloni

MANUTENZIONE WADERS

Si suggerisce di ricorrere alle normali regole di buon senso che prevedono:

- il lavaggio con acqua meglio se tiepida. senza detersivi, allo scopo di asportare sabbia, terriccio, etc.

- l’asciugatura interna ed esterna in un luogo protetto dall’ irraggiamento solare,

- l’esclusione dal lavaggio in lavatrice e l’esclusione dell’utilizzo di detersivi.