Se desideri effettuare una RICERCA VELOCE e specifica dei PRODOTTI proposti, potrai utilizzare le parole chiave di seguito indicate: – ami da secca – ami da ninfa – ami da salmone – ami da steelhead – ami da mare – ami con ardiglione – ami senza ardiglione.
Continua…
AHREX – LIGHT PREDATOR BARBLESS – PR351
FULLING MILL – 5045 JIG FORCE BLACK NICKEL BARBLESS
FULLINGMILL – 32461 PIKE HOOKS BLACK NICKEL PCS 10
FULLINGMILL – 32461 PIKE HOOKS BLACK NICKEL PCS 20
J. PARKER – C15 – PEZZI 25
J. PARKER – C15 – PEZZI 100
J. PARKER – C16 – PEZZI 25
J. PARKER – C16 – PEZZI 100
J. PARKER – C41 – PEZZI 25
J. PARKER – C41 – PEZZI 100
J. PARKER – C41SE – PEZZI 25
J. PARKER – C41SE – PEZZI 100
J. PARKER – C46FW – PEZZI 30
J. PARKER – C46FW – PEZZI 90
J. PARKER – C46FW BL – PEZZI 30
J. PARKER – C46FW BL – PEZZI 90
J. PARKER – D04 – PEZZI 30
J. PARKER – D04 – PEZZI 90
J. PARKER – D21 – PEZZI 30
J. PARKER – D21 – PEZZI 90
J. PARKER – D24 – PEZZI 30
J. PARKER – D24 – PEZZI 90
J. PARKER – D24BL – PEZZI 30
J. PARKER – D24BL – PEZZI 90
J. PARKER – D31 – PEZZI 25
J. PARKER – D31 – PEZZI 100
J. PARKER – D72 – PEZZI 30
J. PARKER – D72 – PEZZI 90
J. PARKER – G36 – PEZZI 25
J. PARKER – G36 – PEZZI 100
J. PARKER – I27 – PEZZI 25
J. PARKER – I27 – PEZZI 100
J. PARKER – I77 – PEZZI 25
J. PARKER – I77 – PEZZI 100
J. PARKER – M30 – PEZZI 25
J. PARKER – M30 – PEZZI 100
J. PARKER – M30FW – PEZZI 25
J. PARKER – M30FW – PEZZI 100
J. PARKER – S73 – PEZZI 25
J. PARKER – S73 – PEZZI 100
J. PARKER – W57 – PEZZI 30
J. PARKER – W57 – PEZZI 90
J. PARKER – W57SH – PEZZI 30
J. PARKER – W57SH – PEZZI 90
MONTANA FLY – HEAVY WIRE SALMON HOOK – PCS 25
MONTANA FLY – HEAVY WIRE SALMON HOOK – PCS 50
MUSTAD – 3582 C – PEZZI 100
MUSTAD – 36890 – PEZZI 25
TIEMCO – TMC 100 – PEZZI 20
TIEMCO – TMC 100 – PEZZI 100
TIEMCO – TMC 100 B – PEZZI 20
TIEMCO – TMC 100 B – PEZZI 100
TIEMCO – TMC 100 BL – PEZZI 20
TIEMCO – TMC 100 BL – PEZZI 100
TIEMCO – TMC 100 SP BL – PEZZI 20
TIEMCO – TMC 100 SP BL – PEZZI 100
TIEMCO – TMC 101 – PEZZI 20
TIEMCO – TMC 101 – PEZZI 100
TIEMCO – TMC 102 Y – PEZZI 20
TIEMCO – TMC 102 Y – PEZZI 100
Alla scelta contribuiscono alcuni fattori essenziali: la lunghezza del gambo, il tipo di curvatura più o meno ampia che consiste nella distanza esistente tra il gambo e la punta, il diametro del filo di acciaio con il quale è costruito, il trattamento termico al quale è stato sottoposto l'acciaio per attribuire allo stesso una equilibrata resistenza ed elasticità.
In particolare gli AMI da mosca possono essere forgiati, prodotti in ACCIAIO INOSSIDABILE detto INOX per renderli resistenti all’ aggressione dell’acqua salmastra, etc.
Il FILO indica l’entità della circonferenza della struttura dal GAMBO alla PUNTA con rilevanti variazioni del peso dello stesso.
La lunghezza del gambo e l'ampiezza della curva sono i fattori che consentiranno di costruire un artificiale con le opportune proporzioni o di ottenere un artificiale senz’anima.
L’OCCHIELLO è costituito dalla parte iniziale dell’AMO nel quale viene connesso il FINALE e può essere in asse col GAMBO o inclinato verso il basso o verso l’alto.
Il GAMBO è la parte su cui vengono fissati i materiali per costruire l’artificiale tenendo conto ovviamente che nei vari modelli di AMI variano le proporzioni della lunghezza e le curvature in funzione dell’artificiale che si vuole costruire e imitare.
La PUNTA è la parte che penetra nella cavità orale del pesce per cui la sua acuminatezza aggiunta alla robustezza ne fanno un insieme da preferire per evitare l’apertura dell’AMO sottoposto a trazione.
L’acronimo SP utilizzato da alcuni produttori tra cui TIEMCO LTD, indica l’esistenza di una punta particolarmente affilata.
L’ARDIGLIONE è normalmente presente negli AMI in commercio ma ormai molti AMI progettati per la pesca a mosca, vengono proposti senza ARDIGLIONE ed hanno l’indicazione con l’acronimo BL che indica l’AMO BARBLESS, peraltro di utilizzo obbligatorio in alcuni corsi d’acqua.
GAP è il termine che indica l’interdistanza tra la PUNTA e il GAMBO con il risultato che un AMO con il GAP più ampio consente una penetrazione più efficaceGli AMI DA SECCA sono leggeri, con FILO SOTTILE che conferisca alla mosca una maggiore leggerezza e conseguentemente un'ottima galleggiabilità, con GAMBO di lunghezza media, GAP largo e quindi adatti per la costruzione appunto di MOSCHE SECCHE e MOSCHE EMERGENTI.
Nell’ampia gamma di AMI TIEMCO puoi trovare indicate le caratteristiche degli stessi in relazione all’utilizzo.
Gli AMI DA NINFA hanno il GAMBO più spesso e resistente anche se più pesante e sono adatti alla costruzione di questi artificiali.
Per le NINFE la scelta dell’AMO è connessa al tipo di artificiale che si vuole costruire prevalentemente si utilizza un amo a gambo molto corto o necessariamente un AMO a gambo lungo per imitare una NINFA DI MOSCA DI MAGGIO. Esistono AMI che presentano una piegatura a spigoli vivi anziché una curva con una struttura un po’ pesante ma sono difficili da reperire.
Gli AMI DA SOMMERSA possiedono delle caratteristiche intermedie tra un AMO DA SECCA e un AMO DA NINFA e talvolta hanno il GAMBO un po’ allungato, più pesante e resistente.
Gli AMI JIG hanno la parte vicina all’OCCHIELLO inclinata o piegata a 90 gradi rispetto al GAMBO e vengono utilizzati per consentire alla NINFA REVERSE di muoversi con la PUNTA dell’AMO verso l’alto o inclinata per limitare all’artificiale di impigliarsi sul fondo del corso d’acqua.
Gli AMI DA STREAMER sono dotati di un FILO robusto e un GAP ovvero un'apertura piuttosto ampia rispetto alla lunghezza dell'amo e sono adatti per la costruzione di artificiali di medie o grandi dimensioni aventi lo scopo di imitare piccoli pesci, etc di cui si nutrono i pesci predatori.
Tutti gli AMI da noi proposti sono supportati da una descrizione che consente analisi, comparazione e scelta oculata.