STRUTTURA DELLE CODE DI TOPO
Si differenziano in funzione della loro struttura denominata TAPER che caratterizza la distribuzione del peso lungo la stessa.
In linea di massima la CODA DI TOPO può essere utilizzata per le tecniche denominate:
pesca a secca, pesca a ninfa, pesca a streamer per predatori, pesca detta euro nimphing e ad uso
competizione.
Una ulteriore particolarità è costituita dalla CODA DI TOPO in seta naturale che normalmente viene usata per la pesca a secca che consente un approccio anche al lancio di una gradevolezza incomparabile.
La CODA DI TOPO viene proposta con asole saldate anche sui due estremi per una comoda e rapida sostituzione del finale o senza asole qualora si preferisca utilizzare altri tipi di connettori.
PESI E MISURE
La CODA DI TOPO si differenzia per peso e spessore mediante una numerazione crescente che tiene conto del peso dei primi 9 metri circa della lunghezza, pari a 29,52 foots.
La numerazione, in funzione del peso, inizia dal numero 1 ed arriva sino al numero 12 e oltre ed è rappresentata dalla tabella AFTMA.
Il peso è determinato in grani il cui peso per singolo grano, detto grain, corrisponde a 0,0648 grammi.
DEVAUX – DVX COACH FLY LINE
J. PARKER – GLIDE LINE FLY LINE
RIO – LAKE DEEP
RIO – LAKE MIDGE TIP
RIO – MAINSTREAM TROUT
RIO – PIKE
RIO – PREMIER SHOOTING LINE CONNECT CORE
RIO – PREMIER SHOOTING LINE POWERFLEX SHOOTING LINE
RIO – PREMIER SKAGIT BODY
RIO – PREMIER SWITCH CHUCKER
RIO – RIO BASS
RIO – SKAGIT CHEATER PACK
RIO – STREAMER TIP
RIO – STREAMER TIP DC 24 FT
RIO – STREAMER TIP XS
SCIENTIFIC ANGLERS – AIR CEL
SCIENTIFIC ANGLERS – AIR CEL SUPREME 2
SCIENTIFIC ANGLERS – AMPLITUDE BONEFISH
SCIENTIFIC ANGLERS – AMPLITUDE TARPON
SCIENTIFIC ANGLERS – ATLANTIC SILVER SHOOTING HEAD
SCIENTIFIC ANGLERS – FREQUENCY FULL SINK
SCIENTIFIC ANGLERS – FREQUENCY MAGNUM
SCIENTIFIC ANGLERS – FREQUENCY TROUT
SCIENTIFIC ANGLERS – MASTERY ART
SCIENTIFIC ANGLERS – MASTERY BONEFISH
SCIENTIFIC ANGLERS – MASTERY DOUBLE TAPER
SCIENTIFIC ANGLERS – MASTERY DTD
SCIENTIFIC ANGLERS – MASTERY TARPON
SCIENTIFIC ANGLERS – MASTERY TROUT
SCIENTIFIC ANGLERS – MASTERY UNIFORM SINK
SCIENTIFIC ANGLERS – MASTERY VPT
SCIENTIFIC ANGLERS – MASTERY WET TIP EXPRESS
SCIENTIFIC ANGLERS – PROFESSIONAL LAKE LINE FULL SINKING
SCIENTIFIC ANGLERS – SCANDI EXTREME HEAD
SCIENTIFIC ANGLERS – SKAGIT EXTREME WITH INTEGRATED TIP
SCIENTIFIC ANGLERS – SONAR CUSTOM SINKING LINE
SCIENTIFIC ANGLERS – SWITCH ADAPT FLOATING
SCIENTIFIC ANGLERS – ULTRA 4 WET TIP
SCIENTIFIC ANGLERS – WET CEL
TRAPER – SILENCE BIG FLY
VARIVAS – SENSITIVE PRESENTATION FLY LINE DT
VARIVAS – ULTIMATE DISTANCE FLY LINE WF
Di seguito riportiamo la TABELLA AFTMA che a parità di peso compara il peso in grammi col peso in grani.
numero peso in peso in numero peso in peso in
coda grammi grani coda grammi grani
1 3,888 60 7 11,988 185
2 5,184 80 8 13,608 210
3 6,480 100 9 15,552 240
4 7,776 120 10 18,144 280
5 9,072 140 11 21,348 330
6 10,368 160 12 24,624 380
CLASSIFICAZIONI E INDICAZIONI
-DT F - double taper floating - doppio fuso galleggiante.
E’ la più usata in quanto consente lanci precisi e delicatezza nella posa, la più adatta ad essere tenuta in aria, certamente utilizzabile per vari tipi di lancio, utilizzabile sia per la pesca a secca, sia per la pesca sotto il pelo dell‘acqua.
-DT S - double taper sinking tip - doppio fuso affondamento veloce.
Affonda con rapidità’ in tutta la lunghezza e per questo è idonea per la pesca in fiumi di grande portata, in fondali, laghi, cave, etc, anche con artificiali sommersi e di dimensioni rilevanti.
-DT S HD - double taper higt density – doppio fuso affondamento veloce alta densità.
Affonda molto rapidamente per tutta la sua lunghezza ed e quindi idonea per pescare sommerso in acque profonde e veloci e laghi.
-DT F/S - double taper floating sinking – doppio fuso con punta affondante.
Affonda limitatamente ai primi metri mentre il resto galleggia ed é quindi utilizzabile per pescare sommerso o a streamer con canne da secca.
NIMPH TIP WF F - decentrata galleggiante –
Si utilizza per pescare a ninfa trattandosi di una coda del tutto specialistica.
-ST F - shooting taper floating – shooting taper galleggiante.
Ha una lunghezza di circa nove metri e va congiunta al BACKING o al COBRA allo scopo di pescare a galla a grandi distanze ed è quindi ideale per pescare in fiumi con acque profonde e veloci.
-ST S - shooting taper sinking – shooting taper affondamento rapido.
Ha una lunghezza di circa nove metri e va congiunta al BACKING o di COBRA allo scopo di pescare in profondità a grandi distanze ed è quindi idonea per pescare in fiumi con acque profonde e veloci.
-ST S HD – shooting sinking taper high density extra fast –
Affonda limitatamente ai primi metri mentre il resto galleggia ed è quindi utilizzabile per pescare sommerso o a streamer quando c’è la necessità di un affondamento particolarmente veloce in presenza di acque con forte corrente, nei laghi o in fiumi di grande portata.
-WF F - weight forward floating – decentrata galleggiante.
Si utilizza per la pesca a secca ed ha la caratteristica di velocizzare e agevolare il lancio
a lunga distanza avendo il peso decentrato in punta, rendendolo comunque un po’ meno delicato particolarmente in acque piatte.
-WF S - weight forward sinking – decentrata affondante.
Si utilizza quando è necessario un affondamento per tutta la sua lunghezza a lunga distanza in acque profonde, laghi, etc.
-WF S HD - weight forward sinking high density – decentrata affondante alta densita’.
Si utilizza quando é necessario un affondamento molto rapido per tutta la sua lunghezza a lunga distanza in acque profonde, veloci e vorticose.
-WF F BUG TAPER – decentrata galleggiante bug –
Progettata per lanciare poppers, topolini di pelo, artificiali grossi e voluminosi, etc.
Utilizzabile per pescare BLACK BASS, LUCCI e per pescare in mare.
-WF F/SBUG TAPER– decentrata a punta affondante.
Utilizzabile per lanciare mosche sommerse per il BLACK BASS, LUCCI o in acque salmastre quando e opportuno pescare in profondità.
Affonda per i primi metri mentre il resto della coda galleggia.
-WF F/S WET BELLY - decentrata affondante alta densità con punta affondante.
Nella breve distanza è precisa e delicata nella posa come una DT. Quando si allunga il lancio diviene un ‘ ottima decentrata e per cui è un ottimo compromesso.
MANUTENZIONE DELLA CODA DI TOPO
La manutenzione delle CODE DI TOPO si effettua pulendola con uno straccio umido, passandola più volte e di seguito anche con un panno di lana mentre per una pulizia più radicale la CODA DI TOPO può essere lavata con acqua tiepida e con un detersivo neutro e biodegradabile e quindi si può procedere con la manutenzione.
Si cosparge quindi con un liquido specifico che la deterge e la protegge dalle fenditure e spaccature.
La manutenzione delle CODE DI TOPO può essere effettuata con due tipi di prodotti.
I prodotti quali TIEMCO – FLY LINE CLEANER vanno utilizzati per pulire la coda .
I prodotti quali TIEMCO – REVITALIZER, TIEMCO – FLY LINE DRESSING vanno utilizzati per restaurarle e proteggerle da abrasioni e rigature.
Questi prodotti favoriscono lo scorrimento fra gli anelli, la fuoriuscita della CODA DI TOPO detta SHOOTING e migliorano il galleggiamento.